Passeggiando per le sue strette vie, il profumo delle spezie che aleggia tra i muri di pietra, il fumo che sale dal tandoor e il dolce suono dei chicchi di caffè che scricchiolano all'angolo della strada... Mangiare a Mardin non significa solo riempirsi lo stomaco; è come un viaggio nel tempo. Questa città, che fonde i sapori della cucina araba, curda, assira e turca, porta con sé tracce del passato in ogni boccone.
Sembusek al cumino nero a colazione, costolette ripiene speziate a pranzo e mırra al caffè di terebinto nel pomeriggio... La cucina di Mardin vi riempirà non solo di sapori, ma anche di storie. Se avete deciso di visitare questa incantevole città, siete nel posto giusto per trovare la risposta alla domanda "Cosa e dove mangiare?". In questo articolo, daremo un'occhiata alle destinazioni culinarie più esclusive di Mardin.
Cosa mangiare a Mardin
Mardin, affascinante tanto per la sua cucina quanto per la sua storia, conquista ogni visitatore con i suoi sapori ricchi e indimenticabili. Questa città, dove culture diverse convivono da secoli, riunisce i sapori più squisiti della cucina araba, curda, assira e turca. L'aroma di spezie, carne e tradizionali forni in pietra permea le strade di Mardin.Che siate amanti dei piatti di carne o dei dolci regionali, la cucina di Mardin ha qualcosa da offrire a tutti. Storia, cultura e il profumo delle spezie si celano in ogni boccone.
Quindi, senza perdere altro tempo, scopriamo insieme i piatti più famosi che sono diventati simboli di Mardin:
1. Costine ripiene

Il fiore all'occhiello della cucina di Mardin! Costine di agnello ripiene di riso vengono cotte per ore in un forno a legna. Uva spina, mandorle, cannella e pepe nero vengono aggiunti al riso, creando un tripudio speziato ma tenero. Un must per le tavole delle feste e le occasioni speciali.
2. Irok (Polpette ripiene)

La versione di Mardin degli içli köfte, simbolo della cucina del sud-est, è un po' più piccante e aromatica. L'impasto esterno è fatto di bulgur fine e ripieno di carne macinata, cipolle e noci. Viene servito bollito o fritto. Un contorno di yogurt lo rende una vera delizia!
3. Sembusek (pasticceria di Mardin)

A colazione, come spuntino o con il tè della sera... il Sembusek è parte integrante della vita quotidiana degli abitanti di Mardin. Un impasto sottile ripieno di carne macinata, cipolle e spezie, cotto in un forno a legna. È croccante all'esterno e morbido all'interno. È allo stesso tempo sostanzioso e pratico.
4. Kebab di cipolle

Un piatto prelibato sulle tavole di Mardin durante i mesi invernali. La carne macinata viene infilzata tra piccole cipolle, infilzata e cotta alla brace o in forno. Il leggero sapore caramellato delle cipolle, unito al sapore della carne, crea un aroma meraviglioso. Si abbina perfettamente a un'insalata di cipolle e sommacco!
5. Alluciye (piatto di carne con prugne)

Questo piatto, a base di prugne acide, è uno dei sapori più caratteristici della cucina di Mardin. La carne viene cotta con prugne verdi e cipolle, lasciando un'impressione duratura sul palato con il suo sapore salato e aspro. Di solito si prepara in primavera, quando le prugne fresche sono di stagione.
6. Kibbe (polpette ripiene bollite)

Le polpette ripiene bollite in stile Mardin sono più leggere della versione fritta. Il ripieno è alle noci, l'esterno è finemente farcito con bulgur e il ripieno è piuttosto delicato. Spremuto con limone, il ripieno crea un'esperienza semplice ma deliziosa.
7. Dessert Harire

Un dolce rifugio per le fredde serate invernali! Fatto con melassa d'uva, amido e farina, questo dessert è energizzante e saziante. Servito con una spolverata di noci, raddoppia il suo sapore.
8. Mırra (caffè di Mardin)

La cultura del caffè dopo cena a Mardin è un rituale unico nel suo genere. "Mırra" in arabo significa "caffè amaro" e ha un sapore davvero intenso. Viene servito in piccole tazze, pensate per essere sorseggiate più volte. Non potete lasciare Mardin senza una mırra!
9. Muhammara (pasta di pepe e noci)

Un antipasto immancabile su ogni tavola di Mardin. Preparata con peperoni rossi arrostiti, noci, pangrattato, olio d'oliva e spezie, questa pasta stuzzica l'appetito con il suo sapore piccante e aromatico. Viene spesso servita a colazione, a cena o come contorno. Spalmata sul pane di pietra, è una vera esplosione di sapore!
10. Kiliçe (Mardin Bun)

Il kiliçe, il fragrante dolce tradizionale di Mardin, viene spesso preparato per le feste, le occasioni speciali e come regalo per gli ospiti. Il suo impasto, impastato con spezie aromatiche come cannella, chiodi di garofano, mahleb e sesamo, viene cotto in forno. L'aroma di sesamo e cumino nero spolverato sulla superficie è innegabile. Disponibile sia in versione dolce che salata, è la star nascosta delle colazioni di Mardin.