Immaginate di passeggiare per le fredde strade di Tokyo l'ultima mattina di marzo. Mentre il cielo volge dolcemente dal grigio all'azzurro, foglie rosa cipria, trasportate dalla brezza, le sfiorano i capelli. Nel silenzio si sente solo il rumore lontano di un tram e il crepitio dei piccoli rami di fiori sotto i piedi. È come se in quel momento il tempo si fosse fermato. Così inizia la primavera in Giappone.

La fioritura dei ciliegi (sakura) non è solo un cambiamento stagionale in Giappone; Si tratta di un elegante legame che si instaura con la natura, il tempo e la caducità della vita. In questo paese la primavera è un'emozione; Il rosa è pace, il bianco è promemoria ed energia vitale nascosta nella pallida bellezza.

Il significato e le radici della stagione dei Sakura


significato della stagione dei sakura

Sakura è un simbolo profondamente radicato nel cuore della cultura giapponese. La sua bellezza è fugace; Fiorisce, si gonfia e cade lentamente nel giro di pochi giorni. Questo ciclo rappresenta il concetto di “mono no aware”, uno dei capisaldi dell’estetica giapponese: la dolce tristezza provata per ciò che è transitorio.

Per secoli, i samurai hanno visto la propria vita tra i fiori di ciliegio: una fine improvvisa e gloriosa. Nella filosofia Zen, il sakura è il simbolo del vivere il momento e dell'accettazione.

E ogni primavera, famiglie, coppie e amici giapponesi si riuniscono attorno a una coperta da picnic; Si chiama hanami. Immaginate una famiglia seduta in un parco di Kyoto: il padre porta il tè in un thermos, la madre apre le bento box preparate con cura, mentre i bambini raccolgono i fiori. I petali dei fiori di ciliegio che cadono dal cielo sembrano ricoprire delicatamente questo momento di pace.

Quando visitare il Giappone durante la stagione dei ciliegi?


stagione dei sakura in Giappone

Gli alberi di ciliegio decorano tutto il Giappone. Ma alcune città trasformano questa stagione in un dipinto:
  • Tokyo : fine marzo - inizio aprile. Parco di Ueno, passeggiate lungo il fiume Meguro…
  • Kyoto : prima settimana di aprile. Il quartiere di Gion e la zona del tempio Kiyomizu-dera sono incantati dai fiori di ciliegio.
  • Osaka : inizio aprile. Gli alberi attorno al Castello di Osaka offrono uno spettacolo per gli occhi all'alba.
  • Fukuoka : metà marzo. Nel sud la primavera arriva prima.
  • Sapporo (Hokkaido): fine aprile - inizio maggio. I fiori tardivi coronano la primavera nel nord.
Quando pianifichi il tuo viaggio, chiediti: "Quando fioriscono i ciliegi in fiore?" La risposta a questa domanda dipende da questo calendario. La stagione della fioritura dei ciliegi in Giappone è breve ma indimenticabile: ogni regione sfoggia una bellezza diversa.

I luoghi più belli per ammirare i Sakura


Orologio Sakura

Ci sono alcuni luoghi dove i fiori di ciliegio non vengono solo osservati, ma anche sentiti:
  • Parco di Ueno (Tokyo) : sedersi su una panchina la mattina, prima che arrivi la folla, osservare i fiori con il caffè in mano... È come una meditazione interiore.
  • Chidorigafuchi (Tokyo) : Remare sotto i sakura su una barca che galleggia sull'acqua è un momento in cui amore e pace si fondono.
  • Parco Maruyama (Kyoto) : Passeggiare tra gli alberi decorati con lampade per ammirare i fiori di ciliegio notturni, o yozakura… Silenziosi e incantati.
  • Castello di Himeji : storia e natura si fondono qui. È possibile seguire le tracce del passato tra le nuvole rosa che circondano il castello.
Questi luoghi sono tra le tappe più speciali del percorso giapponese dei ciliegi. Ognuno di essi è un dipinto diverso, una storia diversa.

Tradizione Hanami e Festival Sakura


Hanami Sakura

L'hanami non è solo un picnic; È un rituale per il popolo giapponese. Si indossano abiti tradizionali, si preparano pasti speciali e i parchi vengono animati dalla musica.

Di notte inizia lo yozakura. Coppie che passeggiano sotto gli alberi illuminati dalle lanterne, fotografi, musicisti di strada... Il festival dei ciliegi è una festa per i sensi. La festa di primavera giapponese è ricca di cibo di strada, maschere e risate dei bambini.
E in quei momenti, la tradizione dell'hanami che è stata tramandata di passato in presente include non solo fiori; ma collega anche le persone tra loro.

Consigli per viaggiare in Giappone durante la stagione dei Sakura


stagione dei sakura in Giappone
  • Abbigliamento : la primavera in Giappone è calda durante il giorno ma fresca al mattino e alla sera. Vestirsi a strati è la soluzione più pratica.
  • Prenota in anticipo : questo periodo è molto gettonato. È necessario pianificare i biglietti aerei e quelli dell'hotel con mesi di anticipo.
  • Fuga dalla folla : le mattine dei giorni feriali sono i momenti più tranquilli e pacifici.
  • Servizio fotografico : i ciliegi in fiore brillano intensamente durante le ore d'oro, ovvero all'alba o al tramonto. Soprattutto nelle mattine leggermente nebbiose, è possibile catturare immagini da favola.
Quando arriva la primavera in Giappone? La nostra risposta a chi ce lo chiede: se vi preparate bene, questa stagione può trasformarsi nel viaggio più indimenticabile della vostra vita.

Realizza il tuo sogno: come arrivare in Giappone


Come arrivare a Sakura in Giappone

La stagione dei ciliegi in fiore non è solo un evento naturale, è un'esperienza di vita. Se vuoi vivere questa esperienza unica questa primavera, è il momento di valutare le opzioni di volo per il Giappone.

Puoi scoprire i voli per il Giappone a prezzi vantaggiosi su Bilet.com e realizzare il sogno di questa primavera.

Non dimenticare ! La primavera è fugace, ora è il momento di agire!

Dopo una foglia

Mentre cammini tra i petali rosa che cadono fluttuando dal cielo, potresti dimenticarti per un attimo del resto del mondo. Sconosciuti sorridenti, un anziano che legge un libro sotto i sakura, un singolo fiore che cade nell'acqua... Tutto è così sereno e significativo.
Questa primavera, in quale angolo del Giappone vorresti vivere la magia dei sakura?