1. Passeggeri delle crociere: Santorini e Mykonos
Quando?
21 luglio – 30 settembre : € 20 a persona
Ottobre : €12
Novembre – Marzo : €4
Aprile – Maggio : €12
Perché viene implementato?
Il grande afflusso di turisti causato dalle crociere mette a dura prova le infrastrutture e l'ambiente delle isole. Queste tariffe vengono riscosse per gestire l'affluenza e coprire i costi di manutenzione.
2. Visitatori giornalieri: Simi, Itaca e Paxos
Quanto? 3-5 € (varia a seconda della decisione del consiglio comunale)
Da chi può essere ritirato? Da chiunque entri quotidianamente sull'isola, sia locale che straniero (inclusi i turisti turchi).
A quale scopo? Per finanziare servizi infrastrutturali come la raccolta dei rifiuti, l'approvvigionamento idrico e la manutenzione degli edifici storici.
3. Tasse di soggiorno: “Tassa sulla resilienza climatica”
Copertura: chiunque soggiorni in hotel o in affitti a breve termine.
Quantità:
Fino a 8 € a notte in alta stagione
Può arrivare fino a 15 € in più negli hotel di lusso
Durante la bassa stagione si applicano tariffe più basse.
Scopo: fornire finanziamenti per investimenti infrastrutturali e progetti di resilienza contro i cambiamenti climatici.
Nota importante: non valido su tutte le isole greche
Santorini e Mykonos : per i passeggeri delle crociere
Simi, Itaca, Paxos : per i visitatori giornalieri
valido.
Per altre isole popolari (Rodi, Kos, Lesbo, Chio, ecc.) non esiste una richiesta simile.
In sintesi
Per regolare l'intenso flusso turistico (in particolare il turismo crocieristico)
Generazione di risorse per le infrastrutture e la tutela ambientale