Osmaniye Muğla biglietti dell'autobus

No results found
No results found

Osmaniye - Muğla Viaggio in autobus

Prezzo minimo1.000 TL
L'azienda più convenienteÖzlem Mardin Vif
L'azienda con il maggior numero di viaggiÖzlem Mardin Vif
Numero medio di pause2
Durata approssimativa del viaggio11 ora 45 minuto
Numero di viaggi giornalieri9

Biglietti dell'autobus più economici Osmaniye - Muğla

Osmaniye - Muğla
01 ago 2025 - Özlem Mardin Vif
1.000 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Öz Gülaras Turizm
1.300 TL
Osmaniye - Muğla
02 ago 2025 - Metro Turizm
1.300 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Lüks Kahramanmaraş Turizm
1.400 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Mardin Seyahat
1.400 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Star Batman
1.400 TL
Osmaniye - Muğla
01 ago 2025 - Siirt Petrol
1.400 TL
Osmaniye - Muğla
01 ago 2025 - Mardin Seyahat
1.400 TL
Osmaniye - Muğla
01 ago 2025 - Mardin Seyahat
1.400 TL
Osmaniye - Muğla
01 ago 2025 - Metro Turizm
1.470 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Isparta Petrol Turizm
1.480 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Isparta Petrol Turizm
1.480 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Kontur Turizm
1.500 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Seç Turizm
1.600 TL
Osmaniye - Muğla
31 lug 2025 - Ben Turizm
1.600 TL
Hai acquistato il biglietto dell'autobus per il viaggio di ritorno?

A proposito di Osmaniye

Osmaniye, l'80a provincia della Turchia, è una città forestale situata nella parte più orientale di Çukurova. La popolazione di questo paradiso agricolo è di oltre 512mila persone.

Anche il fatto che le aree agricole siano produttive e che il fiume Ceyhan serva da irrigazione ha aiutato lo sviluppo dell’industria nella regione. Osmaniye, che detiene una seria leadership nella produzione di arachidi e ravanelli, è molto popolare con varietà come polpette di lenticchie, polpette ripiene e kibbeh.

Poiché si trova ad un importante crocevia, collega l'Europa e il Medio Oriente.

Soddisfa tutte le esigenze del paese nella produzione di tubi per impianti di gas naturale. I luoghi da visitare come turisti sono l'antica città di Kastabala e la regione della città di Osmaniye, le cascate del torrente Sabun, il santuario degli uccelli di Kırmıtlı e il castello di Toprakkale.

Trasporto dal terminal degli autobus di Muğla al centro città

La stazione degli autobus è molto vicina al centro città e ci sono autobus frequenti per i quartieri. Gli autobus pubblici, i minibus e i taxi sono i preferiti per il trasporto verso i distretti di Muğla.

Le partenze hanno luogo ogni mezz'ora e la domenica partono ogni ora. Le spese di trasporto nel centro di Muğla sono economiche ed è possibile viaggiare con uno sconto dai resort.


Trasporto al centro città in taxi

Per chiamare un taxi dalla stazione dei taxi della stazione degli autobus, puoi chiamare il numero (0252) 212 51 52. Le tariffe dei taxi sono più economiche rispetto ai quartieri di Bodrum e Fethiye.


Trasporto al centro città in autobus

Potete trovare gli orari degli autobus in tutti i quartieri sul sito web del Comune di Muğla, dove potrete ottenere informazioni su tutto il necessario per raggiungere il centro città in autobus.

Come in molte città, la Kent Card è valida sugli autobus pubblici a Muğla. Grazie alle city card viene fornito un trasporto economico e, una volta terminato, il caricamento viene effettuato dai distributori automatici. Puoi ottenere le city card dai chioschi e dai punti di partenza degli autobus, che puoi utilizzare per il biglietto dell'autobus più conveniente.

È possibile raggiungere Yatağan, Ula, Seydikemer, Ortaca, Milas, Menteşe, Marmaris, Köyceğiz, Kavaklıdere, Fethiye, Datça, Dalaman, Bodrum e i quartieri aeroportuali in autobus.


Trasporto al centro città tramite navetta

Potrete inoltre usufruire di servizi navetta gratuiti per raggiungere il centro città. Potete informarvi sugli orari e sui percorsi del servizio presso le compagnie di biglietteria degli autobus.


Trasporto in minibus

Il trasporto verso i quartieri centrali può essere assicurato da minibus che passano ogni 10 minuti. Gli orari del servizio minibus differiscono in estate e in inverno. Durante i mesi invernali, i minibus operano a intervalli più frequenti.