
Museo del Prado
Quante Monnalisa esistono? Naturalmente conoscerai il capolavoro di Leonardo da Vinci al Louvre di Parigi, ma il Prado di Madrid ha un dipinto della stessa donna che assomiglia straordinariamente all'originale. Per molto tempo, si è creduto che questo dipinto fosse una delle molte copie, ma la verità è molto più interessante. Si crede oggi che la Monnalisa del Prado sia una copia... fatta esattamente nello stesso periodo, addirittura nello stesso studio, in cui Leonardo dipinse il suo capolavoro. Il pittore era probabilmente un giovane apprendista di nome Francesco Melzi. Quello che ci ha dato non è solo la prima delle copie del dipinto ma anche probabilmente la migliore esistente. Certamente, alcuni potrebbero dire che la copia di Melzi è meglio dell'originale. La Monnalisa di Leonardo è situata infatti sotto un vetro a Parigi e non è stata mai pulita o restaurata. È scura della sporcizia accumulata nei secoli. La Monnalisa del Prado, invece, è stata pienamente restaurata e mostra il dipinto così come Leonardo lo avrebbe visto. La signora di Parigi probabilmente non verrà pulita perchè il suo valore è inestimabile. La sua pelle è rigata e il colorito è sporco. Se vuoi vederla nella sua veste di donna giovane e fresca, vai al Prado di Madrid.Orari d'apertura - 10.00-20.00 – Dal lunedì alla domenica - 10.00-19.00 – Domenica e vacanze - Chiuso: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre - FREE: 18.00-20.00 dal lunedì al sabato, 17.00-19.00 Domenica e vacanze Sul PradoLa collezione del Museo del Prado raggruppa un'eredità di oltre 200 anni di collezionismo da parte dei re e delle regine spagnoli del XVI e XVII secolo. Questo spiega la qualità e la quantità di tesori che includono i più ampi fondi di Bosch, Tiziano, El Greco, Rubens, Velázquez e Goya.E' importante ricordare che queste collezioni hanno una forte influenza sulla direzione della pittura spagnola. Un'anticipata passione per Tiziano, seguita da pittori Veneziani come Tintoretto, e gli artisti fiamminghi come Rubens, definiscono un pattern di colori ricchi sulle tele che guideranno i pittori spagnoli come Velazquez.Con l'arrivo della monarchia borbonica nel XVIII secolo, le collezioni iniziano ad assorbire capolavori Italiani e Francesi - una tendenza che finisce un secolo dopo circa con il lavoro del pittore spagnolo Goya. Per questo periodo, il potere spagnolo non era più quello di un tempo e i suoi artisti lavoravano in tutto il mondo. La chiesa, inoltre, aveva potere e il Prado ricevette molte delle sue donazioni nelle sue collezioni.Il museo fu aperto al pubblico per la prima volta nel 1819 e diventà fonte di ispirazione per un'intera nuova generazione di pittori, dai classici alle avanguardie. Continua ad ispirare certamente anche oggi.Fiore all’occhiello del museo è la pittura occidentale dal periodo romanico al XIX secolo, con esponenti italiani, francesi, fiamminghi, olandesi, tedeschi, britannici e ovviamente spagnoli. Il Prado possiede, infatti, la collezione di pittura spagnola più vasta al mondo. Imperdibili i capolavori di Goya (oltre 140 opere, tra cui “La famiglia di Carlo IV”, “Fucilazioni del 3 maggio”, le “Majas”, le “Pitture nere”) e Velazquez (una cinquantina di quadri, tra cui “Las Meninas”, “Il Trionfo di Bacco”, “La resa di Breda”, “Le filatrici”).Il Prado è immenso e ce n’è per tutti i gusti, ma tra gli altri capolavori da non perdere ricordiamo sicuramente “La sacra famiglia” di Raffaello, “L’Annunciazione” del Beato Angelico, “Davide e Golia” di Caravaggio, “Il lavatoio” di Tintoretto, “Ritratto di Carlo V a cavallo” di Tiziano, “ll giardino delle delizie” di Bosch, “Le tre Grazie” di Rubens, “Artemisia” di Rembrandt, “Il Trionfo della Morte” di Bruegel e “Deposizione” di Van der Weyden.Per evitare le lunghe file di attesa alla biglietteria del museo, ti suggeriamo di prenotare un tour guidato che non ti farà perdere neanche uno dei capolavori esposti!IndirizzoMuseo Nacional del Prado, Paseo del Prado, MadridCome Arrivare - In Metro - Linea rossa, L2: Banco de España - Light blue, Linea 1: Atocha (più 10 minuti a piedi) - In autobus - 10, 14, 27, 34, 37, 45, N9, N10, N11, N12, N13, N14, N15, N17, N25: Prado-Pza Murillo