
Rijksmuseum
Se visiti Amsterdam per la prima volta, il Rijksmuseum Amsterdam o semplicemente il Rijksmuseum è un meta imperdibile! È il più importante museo dei Paesi Bassi, nonché il più importante monumento dell'identità olandese. È un ottimo compendio dell'arte e della storia della regione e comprende 80 gallerie che ospitano 8.000 oggetti d'arte che raccontano una storia che va dal lontano 1200 fino agli anni 2000. Non stupisce quindi che il Rijksmuseum sia tra le principali destinazioni turistiche di Amsterdam, per cui se hai intenzione di visitarlo da solo o di fare una visita guidata, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo.Fondato all'Aia nel 1800, è stato trasferito otto anni dopo ad Amsterdam per volere di Luigi Napoleone, nipote di Napoleone Bonaparte. Il Rijksmuseum ospita la più grande collezione di opere del XVII secolo dell'età dell'oro olandese, oltre a una collezione di arte asiatica. L'attuale edificio che ospita la vasta collezione è stato progettato da Pierre Cuypers in stile gotico e rinascimentale ed è stato inaugurato nel 1885. Il museo è stato rinnovato 10 anni fa e riaperto nel 2013, diventando il museo più visitato dei Paesi Bassi.Comodamente situato nella Piazza dei Musei, vicino al Van Gogh Museum, allo Stedelijk e al Concertgebouw, il Rijksmuseum ti conquisterà con i suoi capolavori, tra cui spicca il famoso dipinto "La ronda di notte" di Rembrandt. Da non perdere anche i dipinti di Johannes Vermeer, Frans Hals e Jan Asselijn.Orari di apertura: - Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, compreso il giorno di Natale, il giorno di Santo Stefano e il giorno di Capodanno - Dal 3 aprile al 28 agosto il museo è aperto con orario prolungato il venerdì sera fino alle 21.00 - Per visitare il museo con meno folla, ti consigliamo di andare al museo prima delle 11:00, dopo le 15:30 o il martedì e il mercoledì. - I giardini sono aperti durante l'estate dalle 9:00 alle 18:00 Biglietti: - Con un biglietto online è possibile saltare la coda della biglietteria e andare direttamente all'ingresso dove il voucher verrà scansionato - I biglietti per il museo devono essere utilizzati in una data specifica nella fascia oraria prescelta Parcheggio: - L'ingresso del Rijksmuseum non è raggiungibile in auto. La strada di accesso è aperta solo ai pedoni e ai ciclisti, ma ci sono diverse strade nelle vicinanze dove è consentito il parcheggio, tra cui Johannes Vermeerstraat, Honthorststraat, Pieter de Hoochstraat e Jan Luijkenstraat. - Il punto di arrivo per i visitatori è il "kiss & ride" all'angolo tra la Jan Luijkenstraat e la Stadhouderskade, a circa 100 metri dall'ingresso del museo. Ingressi: - Ci sono quattro ingressi al Rijksmuseum dal Passage (il porticato che passa sotto l'edificio), due ingressi sono dotati di scale e due di ascensori - Nell'Atrio si trovano le biglietterie, il banco informazioni, il guardaroba, il negozio del museo, i servizi igienici pubblici e il caffè del museo, aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00. - Si prega di notare che il personale di sicurezza può chiedere di ispezionare il contenuto dei bagagli all'ingresso