
Fiume Reno
Navigato fin dalla preistoria, il fiume Reno è sia un confine naturale che un collegamento commerciale tra diverse aree d'Europa: le Alpi, le colline mitteleuropee e le pianure sull'Atlantico. Nel corso dei millenni diverse culture e città sono cresciute sulle sue sponde, rendendo oggi le sue rive una delle aree urbane più popolose del mondo, centri di cultura e finanza. Il Reno può essere navigato a monte o a valle per scoprire le sue bellezze: le affilate cime alpine nella sua sezione più alta, ottime per le escursioni, e le Cascate del Reno, le più grandi cascate d'Europa. La sezione centrale, con la natura selvaggia lungo le sue numerose anse, e il Ruhrgebiet, con molte grandi città tedesche famose per le loro cattedrali, l'architettura e i siti patrimonio mondiale dell'UNESCO. La parte bassa si trova in Olanda, ed è famosa per i mulini a vento e i tulipani. Infine c’è il delta, visitato per la sua bellezza naturale e i "polder", le terre bonificate dal mare.