Isola dei Musei
Berlino - Germania

Isola dei Musei

L'isola dei Musei di Berlino è così chiamata perché ospita le preziose collezioni di cinque musei situati sull'isola sul fiume Sprea, che attraversa il centro delle città. Dove un tempo si trovavano edifici portuali e capannoni, oggi sorgono imponenti edifici del 19° e 20° secolo che hanno trasformato l'isola in uno dei luoghi più celebri della capitale tedesca. La Museuminsel, riconosciuta parte del patrimonio mondiale UNESCO nel 1999, comprende cinque rinomati musei che esibiscono opere d'arte che vanno dall'antico Egitto all'Europa del 19° secolo. Seimila anni di storia dell'umanità ti attendono: ogni museo offre una diversa parte di storia! Il Pergamon Museum è il più rinomato tra tutti i musei, con le sue meravigliose facciate e portali antichi. È particolarmente noto per ospitare l'altare di Pergamon e la Porta di Ishtar di Babilonia. La più recente attrazione del museo è il panorama a 360° 'Masterpieces from the Ancient Metropolis by Yadegar Asisi', che trasforma in realtà il mondo antico, permettendo ai visitatori di viaggiare indietro nel tempo e scoprire il luogo in cui si trovava originariamente l'altare. L'Altes Museum è il complesso più antico, costruito nel 1830, e contiene principalmente oggetti di epoca greca e romana e parte della rara collezione di oggetti antichi di Federico Guglielmo II.Il Neues Museum è noto per la sua collezione di opere e oggetti di epoca preistorica e dell'antico Egitto, tra cui il leggendario busto della regina egizia Nefertiti. L'Alte Nationalgalerie è invece dedicata al periodo romantico e impressionista, e ospita alcune tra le più importanti opere d'arte tedesca. Al Bode Museum si trovano sculture e altre opere della tarda antichità e di epoca bizantina.

Isola dei Musei Attività

Luoghi più popolari

Posizione