Museo Capodimonte
Napoli - Italia

Museo Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è un luogo meraviglioso dove ammirare alcune fra le opere più importanti della pittura napoletana e della locale scuola d'arte decorativa. Questo edificio è stato un lussuoso palazzo appartenuto a Carlo di Borbone, re di Napoli. Il nobile lo aveva fatto realizzare come dimora per le sue passioni: la caccia (non è un caso che l'edificio sia circondato ancora da ca. 124 ettari di terreno) e il collezionismo d'arte, interesse ereditato dalla madre Elisabetta Farnese.Al primo e secondo piano del museo ha sede una galleria con dipinti realizzati fra il XIII e il XVIII secolo, una collezione iniziata dal re di Napoli nel 1738. Al primo piano troviamo anche l’Appartamento Reale, dove le sale raccontano la storia degli inquilini del palazzo, a partire proprio da Carlo di Borbone. Ma le collezioni del museo sono molte e anche piuttosto diverse fra loro. Particolarmente interessante anche la Galleria dell’800, con una nutrita serie di opere della scuola pittorica napoletana. A partire dal 1978 sbarca al museo anche l’arte contemporanea, collezione allestita tra il secondo e il terzo piano. Imperdibile anche il Real Bosco di Capodimonte, originariamente proprio la riserva di caccia di Carlo di Borbone, che per la sua bellezza paesaggista e varietà di flora e fauna è stato eletto nel 2014 parco più bello d’Italia. Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30. Chiuso il sabato e la domenica. Il museo si trova a poca distanza dal centro storico di Napoli, facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico.

Museo Capodimonte Attività

Luoghi più popolari

Posizione