Porta di Brandeburgo
Berlino - Germania

Porta di Brandeburgo

Ispirata al propileo dell'acropoli ateniese e costruita tra il 1788 e il 1791 come simbolo di pace, la Porta di Brandeburgo è probabilmente meglio conosciuta in tutto il mondo come simbolo degli anni della guerra fredda, quando il muro di Berlino divideva la Germania - e tutta la politica mondiale - in due mondi opposti.Originariamente parte dell'antico muro della città, la Porta di Brandeburgo apparteneva durante il regime socialista alla parte orientale della città e della Repubblica Democratica Tedesca. Essendo vicina al nuovo muro, si trasformò in una zona di morte altamente sorvegliata. Così, quando alla fine delle rivoluzioni del 1989 il muro di Berlino cadde, le immagini di migliaia di persone che inondavano la zona della Porta di Brandeburgo e salivano in cima al muro ormai impotente di fronte ad essa, diventarono di nuovo un simbolo - questa volta della libertà ritrovata e della riunificazione tanto attesa.

Porta di Brandeburgo Attività

Luoghi più popolari

Posizione