Bitlis Hotel, Hotel popolari
No results found
Bitlis prezzi alberghieri
Stanno arrivando anche gli alberghi. Attendere prego...
Guida agli hotel di Bitlis
Bitlis, una delle città più belle dell'Anatolia orientale, si distingue per i suoi valori storici e culturali. La provincia di Bitlis è adiacente alle province di Siirt, Muş, Batman, Ağrı e Van. Ha ospitato molte civiltà nel corso della sua storia. Bitlis ha un clima rigido e continentale a causa della sua altitudine sul livello del mare. Se vuoi andare a Bitlis, puoi rimanere quanto vuoi effettuando una prenotazione tra Bitlis Hotels .
Ci sono molti tipi di opzioni di alloggio a Bitlis. È possibile trovare un hotel adatto a tutte le tasche. Puoi utilizzare Bilet.com per rivedere le opzioni di Bitlis Hotel .

Ci sono molti tipi di opzioni di alloggio a Bitlis. È possibile trovare un hotel adatto a tutte le tasche. Puoi utilizzare Bilet.com per rivedere le opzioni di Bitlis Hotel .

Opzioni di alloggio a Bitlis
Puoi scegliere quello più adatto a te tra gli hotel Bitlis, soggiornare comodamente e goderti la vacanza. Ora elenchiamo gli hotel Bitlis classificandoli:- Hotel di Lusso: Se vuoi vivere la tua vacanza al massimo livello di comfort, puoi scegliere questi hotel. Puoi sfruttare al meglio questi hotel senza problemi in termini di cibo e bevande, animazione, attività, articoli di cui hai bisogno in camera, spiaggia e piscina.
- Hotel in centro: Soggiornando in questi hotel in centro o vicino al centro, potrai raggiungere facilmente i bellissimi posti che puoi visitare a Bitlis.
- Aparthotel: se vuoi soggiornare comodamente a Bitlis, puoi scegliere aparthotel. Ti sentirai come se fossi a casa in questo hotel composto da appartamenti.
- Ostelli: un'altra opzione di alloggio adatta potrebbero essere gli ostelli di Bitlis . Puoi soddisfare le tue esigenze di base in questi ostelli e sentirti a casa grazie all'atmosfera amichevole.
Luoghi da visitare a Bitlis
Possiamo elencare i luoghi che potete visitare a Bitlis, una delle città più belle dell'Anatolia orientale, come segue;- Castello di Bitlis: il castello di Bitlis, che si pensa sia stato costruito 2300 anni fa, è uno dei simboli della città. Il castello, facilmente accessibile grazie alla sua posizione nel centro della città, subì alcune modifiche durante i periodi ottomano e selgiuchide. Uno dei panorami più belli di Bitlis può essere facilmente osservato dalle mura di questo castello, alte più di 50 metri.
- Lapidi di Ahlat Seljuk: le lapidi di Ahlat Seljuk si trovano molto vicino al lago Van e sono uno dei patrimoni storici e culturali di Bitlis. Si ritiene che nel cimitero turco-islamico del distretto di Ahlat vi siano circa 8mila lapidi. Si prevede che la regione, considerata l'eredità più preziosa lasciata a Bitlis dai Selgiuchidi, sarà inclusa nella lista dell'UNESCO.
- Tatvan Beach Park: Se vuoi fare lunghe passeggiate con la vista del Lago Van nei mesi estivi o trascorrere una piacevole giornata con i tuoi cari, Tatvan Beach Park è proprio per te. Per coloro che vengono con la famiglia, nel parco ci sono aree giochi speciali per bambini. L'area, che si estende per 7 km, ha un'atmosfera che ricorda la costa dell'Egeo con le sue aree ricreative, ristoranti e paesaggi speciali.
- Bitlis Bazaar: è noto che Bitlis Bazaar aveva una vita di mercato più attiva e affollata. Ma continua ancora ad essere una meta frequente per i visitatori della città. Oltre ai negozi ai piedi delle mura del castello, ci sono piantagioni di tè e bancarelle. Puoi mangiare e bere nei ristoranti e nelle piantagioni di tè e soddisfare molte delle tue esigenze, dalle bancarelle di prodotti del villaggio ai vari negozi di abbigliamento e miele biologico.
- Museo Etnografico di Bitlis: Il Museo Etnografico, che serve sia la gente di Bitlis che gli ospiti che arrivano in città dal 2005, si trova nel centro di Bitlis, in Cumhuriyet Street. Nel Museo Etnografico sono esposte preziose opere sulla storia, la cultura, le tradizioni, i costumi e lo stile di vita di Bitlis. Nel museo sono esposti numerosi oggetti, dalla lavorazione del ferro alla tessitura dei tappeti, dalla fabbricazione dei soffietti a quella dei bastoni da passeggio, dall'artigianato locale a reperti e documenti storici.